
young woman laying in bed and having stomachache
Bere alcol è in qualche modo collegato al problema della sindrome premestruale, ed a suggerirlo è uno studio pubblicato on line su British Medical Journal. La sindrome premestruale è una condizione certamente sgradevole, che può comportare sintomi come gli sbalzi d’umore, dolore al seno, maggiore desiderio di cibo malsano, affaticamento, irritabilità e depressione. La gravità di questo problema può variare da donna a donna.
Diversi studi hanno già dimostrato che i sintomi della sindrome premestruale tendono ad essere più gravi nelle donne che bevono alcolici, ma fino ad ora non era ancora chiaro se ciò fosse dovuto all’assunzione dell’alcol in sé, o se piuttosto fossero le donne con maggiori sintomi della sindrome premestruale a ricorrere all’alcol nella speranza di alleviare i disturbi.
Per rispondere a questa domanda, gli esperti hanno analizzato i dati emersi da studi pubblicati fino a maggio 2017, e ne hanno identificati 19 provenienti da 8 diversi paesi, per un totale di oltre 47.000 partecipanti. Dalle analisi condotte dagli esperti sarebbe emerso che l’assunzione di alcol era effettivamente associata a sintomi della sindrome premestruale più fastidiosi del 45% per coloro che bevevano moderatamente. Tale percentuale saliva al 79% per le donne che invece bevevano molto.
Gli esperti fanno sapere che ulteriori ricerche saranno necessarie per conoscere ancor più a fondo il legame fra alcol e sindrome premestruale.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/sindrome-premestruale-lalimentazione-corretta-con-i-consigli-di-benessereblog”][/related]
via | ScienceDaily