SMS mania negli adolescenti, i rischi e i consigli per combatterla

[blogo-gallery id=”145972″ layout=”photostory” title=”SMS mania, come riconoscerla e combatterla” slug=”sms-mania-come-riconoscerla-e-combatterla” id=”145972″ total_images=”5″ photo=”0,1,2,3,4″]

[related layout=”left” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/540182/la-dipendenza-da-cellulare-esiste-davvero”][/related]Se già il tecnostress è stato indicato come una delle cause principali della scarsa vita intima di 2 milioni di italiani adulti, anche gli adolescenti non se la passano bene: un nuovo studio americano apparso sul New York Times ha mostrato come i teenager soffrano di SMS mania, vale a dire che inviano compulsivamente messaggi sul cellulare diventando dipendenti dalle risposte.

La dipendenza da cellulare è ormai accertata tra le patologie della nuova era della comunicazione, con sintomi quali stress e ansia se lontani dal proprio smartphone: tra le altre cose, spiegano gli studiosi che si sono occupati della ricerca, questo causa gravi problemi di attenzione, dice Kimberly Young del Center for Internet Addiction:

Se controlli costantemente il telefono, come fai per lo studio a scuola? Ho dei bambini che non sono in grado di rimanere seduti a sentire un intervento di un’ora senza controllare il loro telefono

Vediamo come riconoscere la SMS mania negli adolescenti e come combatterla.

Published by
Arianna Galati