
Middle aged woman with insomnia
[blogo-gallery id=”148527″ layout=”photostory”]
L’insonnia è un nemico molto comune e senza dubbio molto fastidioso contro cui ci ritroviamo spesso a dover fare i conti, ma gli autori del libro “One Second Ahead: Enhance Your Performance at Work with Mindfulness” (Un secondo di vantaggio: migliora le tue performance sul lavoro con la Mindfulness”, ci spiegano adesso come fare a alleggerire la mente prima di andare a dormire. Molto utile è senza dubbio la Mindfulness, pratica che può migliorare la nostra vita sotto moltissimi aspetti.
Inoltre, per dormire bene e non soffrire di insonnia, dovreste evitare di esporvi alle luci blu fino a un’ora prima di mettervi a letto (dovreste dunque cercare di evitare di usare smartphone, il tablet, il vostro computer portatile, il televisore, e così via). Gli esperti consigliano poi di provare a svolgere attività semplici come ad esempio lavare i piatti (attività che si è rivelata ottima anche per combattere ansia e stress), fare delle passeggiate con il cane, ascoltare la musica o portare fuori la spazzatura.
Evitate infine di svolgere attività mentalmente stimolanti (importanti conversazioni, rispondere alle e-mail, leggere), e fate in modo che la vostra camera da letto sia un vero e proprio santuario del sonno. In questo modo potrete dormire finalmente bene!
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/sonno-la-mindfulness-aiuta-a-migliorarlo”][/related]
via | DailyMail