Sonnolenza dopo pranzo: come combatterla

Sentirsi stanchi dopo aver mangiato può essere frustrante, soprattutto se ciò accade dopo pranzo, quando abbiamo bisogno di mantenerci vigili e attenti, in particolar modo se svolgiamo un lavoro rischioso o che richiede il massimo della nostra attenzione.

In questo articolo abbiamo visto quali sono le possibili cause della sonnolenza dopo pranzo, ma come fare a combattere questo spiacevole problema in maniera efficace? Ecco una lista di consigli utili da seguire.

Come combattere la sonnolenza dopo pranzo

[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/musica-risveglio-mattutino-canzoni”][/related]

I consigli che potrete trovare di seguito vi aiuteranno senza dubbio a prevenire la sonnolenza dopo pranzo o dopo cena o a combattere questo fastidioso problema. Scopriamo insieme di quali si tratta:

  1. Mangiare poco e spesso: al posto di pasti abbondanti, optate per pasti più piccoli e fare dei leggeri spuntini ogni poche ore, in modo da mantenere alti i livelli di energia. Frutta fresca o una manciata di noci potrebbero essere la scelta ideale.
  2. Dormire bene e abbastanza: insonnia e sonno inadeguato o insufficiente possono portare a soffrire di sonnolenza durante il giorno. Cercate di curare l’igiene del sonno per non andare incontro a questo genere di problemi.
  3. Fare una passeggiata: svolgere esercizio fisico leggero, anche dopo aver mangiato, può aiutare le persone a sentirsi meno assonate e stanche.
  4. Fare un pisolino dopo pranzo: se proprio non riuscite a tenere gli occhi aperti, fare un breve pisolino di una ventina di minuti vi aiuterà a ricaricare le batterie.
  5. Evitare di bere alcolici durante i pasti, specialmente durante il pranzo, poiché l’alcol non farà altro che farvi sentire più stanchi.

[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/per-dormire-meglio-fai-un-bagno-prima-di-andare-a-letto”][/related]

via | MedicalNewsToday

Foto da Pixabay

Published by
Fiorella Vasta