Chi si è mai messo alla ricerca di integratori per dimagrire, di certo si sarà imbattuto almeno una volta nella spirulina, una polvere verde ricca di proprietà nutritive e capace di apportare numerosi benefici alla nostra salute. Ma esattamente da cosa deriva quella polvere verde? E come assumerla per dimagrire?
La spirulina è in realtà un’alga azzurro-verde che si sviluppa nelle acque di laghi salati e in quelli di acqua dolce. Si tratta probabilmente di una delle più antiche forme di vita apparse sulla Terra, un alimento noto e apprezzato già dagli Aztechi.
Oggi puoi trovarla nelle farmacie, nelle parafarmacie, in erboristeria e anche al supermercato, sotto forma di compresse, spirulina in polvere e fiocchi, e puoi anche reperirla fra gli ingredienti di alcuni alimenti comuni, come focacce proteiche, biscotti alla spirulina, addizionata al gomasio e persino in alcuni formaggi.
Ma perché così tante persone aggiungono la spirulina alla propria dieta quotidiana? Oltre che per favorire il dimagrimento, questo ingrediente naturale è anche in grado di apportare numerosi benefici. Si tratta infatti di un’alga ricca di vitamine, proteine e antiossidanti preziosi per il nostro benessere quotidiano.
Prima di esaminare le proprietà dimagranti della spirulina, vediamo quali sostanze può apportare alla nostra salute. Un cucchiaio, che equivale a circa 7 grammi di alga, apporta solo 20 calorie, oltre a:
Abbiamo visto che, per la perdita di peso, uno degli integratori più comunemente ricercati è proprio quello a base di spirulina. Ma per quale motivo? Si ritiene che questa particolare alga possa favorire il dimagrimento, la riduzione della circonferenza della vita, una riduzione del BMI (indice di massa corporea) e dei livelli di grasso.
Ma perché la spirulina fa dimagrire? Di seguito vedremo quali sono le caratteristiche che rendono questo ingrediente un valido aiuto per la perdita di peso.
Per perdere peso bisogna ridurre l’assunzione di calorie, giusto? Ebbene, la spirulina consente di ottenere numerosi nutrienti, riducendo al tempo stesso l’apporto di calorie.
Una dieta dimagrante prevede generalmente una riduzione dell’assunzione di cibi ipercalorici e di carboidrati, in favore di alimenti più adatti, come quelli ricchi di proteine. Con i suoi 4 grammi di proteine, la spirulina si rivela dunque un valido aiuto per chi desidera dimagrire in modo sano e migliorare la propria forma fisica.
Uno degli effetti forse più sorprendenti dell’alga spirulina è la capacità di ridurre l’appetito grazie alla presenza di fenilalanina, un aminoacido che aiuta a frenare il senso di fame e che porta quindi a non fare sgarri nella dieta.
Come dimagrire velocemente con spirulina? In commercio puoi trovare integratori di spirulina in compresse o in polvere. Se hai scelto quella in polvere, potresti usarla semplicemente aggiungendola ai tuoi piatti. Ad esempio, potresti aggiungerla a:
Puoi anche adoperarla in altre ricette, per renderle verdissime, proteiche e sfiziose.
In alternativa, potresti scegliere di acquistare la spirulina in compresse, disponibili sia nelle erboristerie che al supermercato e nei negozi di alimenti naturali.
In commercio è possibile trovare anche degli integratori di spirulina abbinati ad altri ingredienti o alimenti funzionali dalle ben note proprietà benefiche. Ad esempio, è possibile trovare integratori di spirulina e curcuma, che insieme esercitano un effetto antiossidante e possono favorire un più rapido e salutare dimagrimento.
Quante compresse al giorno di spirulina assumere per dimagrire? Se hai optato per un integratore di spirulina in pillole o capsule, sarà necessario attenersi alle dosi consigliate nella confezione, o in alternativa potresti chiedere consiglio al tuo medico di famiglia.
Per chi invece ha optato per l’alga in polvere, quanta spirulina bisogna assumere per dimagrire? In tal caso, la dose consigliata è generalmente di circa 2 cucchiaini al giorno, che potrai aggiungere alle tue preparazioni più svariate. Il dosaggio non dovrebbe superare i 5 grammi al giorno.
La spirulina non funziona solo per dimagrire. Se hai acquistato questo prodotto con il solo scopo di perdere peso, sarai felice di sapere che, grazie a questo ingrediente, potrai migliorare anche la tua salute in molti modi differenti. Vediamo quali sono i più importanti.
Se stai pensando di acquistare la spirulina per dimagrire (in farmacia o anche on line o nella tua erboristeria di fiducia), prima di farlo è bene tenere in considerazione le possibili controindicazioni. Sebbene sia considerato un superfood e sebbene si tratti di un ingrediente naturale, è infatti opportuno ricordare che anche la spirulina potrebbe avere degli effetti avversi, se assunta da determinati gruppi di persone o in concomitanza con alcuni tipi di farmaci e trattamenti.
Gli esperti ricordano ad esempio che quest’alga può assorbire metalli pesanti, per cui nella scelta è sempre meglio optare per prodotti di origine biologica e controllata, anche se dovessero costare qualche soldo in più.
Inoltre, questo rimedio dovrebbe essere evitato da chi soffre di alcune patologie, come:
In caso di diabete, il consumo della spirulina dovrebbe essere consigliato e monitorato dal medico, poiché questo rimedio naturale può influenzare i livelli di zuccheri nel sangue.
Fra coloro che dovrebbero evitarne l’assunzione rientrano anche le donne durante la gravidanza o l’allattamento, i bambini o gli adolescenti. Infine, da non sottovalutare sono anche le possibili interazioni farmacologiche. La spirulina può infatti interagire o ridurre l’effetto di farmaci come quelli per il trattamento del diabete, gli anticoagulanti e i farmaci immunosoppressori.