Sport: la nuova challenge contro la fame ai tempi del coronavirus

Sono 26 i gruppi e le aziende multinazionali che prenderanno parte alla “Challenge contro la Fame”, iniziativa solidale che, a causa dell’emergenza coronavirus, quest’anno si presenta in veste “digitale”. All’iniziativa solidale prenderanno parte grandi brand italiani o che operano nel nostro Paese, ed a queste aziende se ne affiancheranno molte altre a livello internazionale.

Le aziende rappresenteranno l’Italia durante la più grande competizione sportiva solidale organizzata da Azione contro la Fame per combattere il problema della malnutrizione infantile nel mondo. Ma come funziona esattamente questa nuova challenge? Ecco cosa bisogna sapere!

Come funziona la nuova “Challenge contro la Fame”?

Le aziende che hanno aderito all’iniziativa si cimenteranno in una vera e propria competizione a livello europeo. I partecipanti potranno scaricare l’app SquadEasy, piattaforma che si prefigge lo scopo di promuovere il gioco di squadra. Dopo aver scaricato l’app sul proprio smartphone, potrete inserire un codice dedicato, e potrete quindi

L’organizzazione Azione contro la Fame non è nuova a iniziative del genere. Negli ultimi dodici anni, grazie al coinvolgimento di circa 200 aziende, l’evento ha infatti raccolto ben dieci milioni di euro, che sono stati spesi per combattere il problema della malnutrizione infantile e per migliorare la vita di tanti bambini meno fortunati.

[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/coronavirus-azione-contro-la-fame-maratona-di-solidarieta-a-distanza][/related]

Published by
Fiorella Vasta