Stare seduti tutto il giorno fa male, ma esistono alcuni comportamenti che vi aiuteranno a proteggere la vostra salute! Chi lavora al computer (soprattutto in questo periodo di “smart working“) sa bene quanto sia complicato riuscire a mantenersi attivi e dinamici. Gli impegni di lavoro ci costringono, del resto, a rimanere incollati alla sedia, e dopo una giornata trascorsa di fronte al PC o in ufficio, spesso quello che desideriamo è solamente fare una bella doccia, indossare un pigiama pulito e guardare un film alla Tv.
Vi rispecchiate anche voi in questa descrizione? Allora molto probabilmente fate parte di quel vasto gruppo di persone che conducono una vita sedentaria.
Forse non vorreste saperlo, ma la sedentarietà fa molto male alla salute. Non solo aumenta il rischio di obesità, ma anche quello di ansia, problemi di circolazione e di morte precoce. C’è però una buona notizia: l’aumento dell’attività fisica può contrastare il rischio di morte precoce collegato a lunghi periodi di sedentarietà.
Un nuovo studio pubblicato sul British Journal of Sports Medicine rivela infatti che raggiungendo i 150 minuti di attività fisica settimanali consigliati dai medici è davvero possibile compensare gli effetti dannosi dell’eccessiva sedentarietà.
La nuova ricerca ha preso in esame un campione di più di 44.000 persone che indossavano un tracker per il rilevamento dell’attività quotidiana, e ha rivelato che svolgere dai 30 ai 40 minuti di attività fisica (a intensità da moderata a vigorosa) al giorno riduce al minimo i rischi per la salute connessi alla sedentarietà. Ma quali saranno le attività maggiormente benefiche? Gli esperti spiegano che in realtà tutte le attività contano:
Potrebbe trattarsi di qualsiasi cosa, dal salire le scale invece di prendere l’ascensore, una passeggiata intorno all’isolato, un po’ di giardinaggio o alcune faccende domestiche, una corsa o un giro in bicicletta, un allenamento ad alta intensità o una sport di squadra.
Tutto ciò dovrebbe aggiungersi ai 150-300 minuti di sport settimanali consigliati dall’OMS, ma per coloro che non sono in grado di raggiungere tale obiettivo, anche poca attività è sempre meglio di niente!
https://www.benessereblog.it/post/15946/sedentarieta-bastano-10-minuti-seduti-per-rallentare-la-circolazione-delle-gambe
Dopo aver appurato che stare seduti tutto il giorno fa male, cosa possiamo fare concretamente per ridurre i rischi? Gli autori dello studio offrono una sedie di raccomandazioni utili! Prendete nota!
Scoprite come fare sport da seduti, per mantenervi in forma anche a lavoro!
via | ScienceDaily
Foto di magnetme da Pixabay