Stress: 10 consigli per gestirlo

Lo stress aumenta il rischio di malattie cardiovascolari, gastrointestinali, diabete, ansia e depressione, disturbi alimentari, obesità e comportamenti pericolosi. Insomma, lo stress è un vero mostro moderno che prima o poi tutti incontriamo nella vita. Possiamo fare molto per combatterlo, lo sostiene la comunità scientifica, ma anche un ente come la NIH (National Center for Complementary and Alternative Medicine).

[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/571415/disturbo-post-traumatico-da-stress-sintomi-e-cure”][/related]

La NIH elenca i migliori modi per gestire lo stress e liberarsi di tutte le sue possibili conseguenze negative; vediamoli in dettaglio:

  1. Respirare bene: la scienza conferma quanto sostenuto da secoli da discipline come lo Yoga e più recentemente da medici come il dott. Buteyko, che proponeva un rallentamento quotidiano della respirazione. Controllare il respiro è il primo passo per combattere l’ansia.
  2. Camminare: il movimento fisico è fondamentale. La sedentarietà è strettamente legata allo stress: cammina almeno mezzora al giorno.
  3. Spegni gli schermi: la luce blu fa male alla vista e può anche provocare vertigini e ansia. Stacca dalla tv e dallo smartphone!
  4. Musica: la musicoterapia è conosciuta da secoli per i suoi rimedi. Ascolta della musica rilassante e spegni il cervello.
  5. Ridere: farlo, anche per finta, invia segnali di benessere al cervello. [related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/570581/allergie-cutanee-da-stress-sintomi-e-rimedi”][/related]
  6. Abbraccia e bacia: il contatto sociale, specie se intimo, aiuta a combattere lo stress come nessun altro farmaco sa fare.
  7. Stretching: rilassa e distendi i muscoli ogni sera per evitare contratture e rigidità.
  8. Bevi: la disidratazione stressa l’intero organismo.
  9. Mangia sano: l’alimentazione è fondamentale. Più frutta e verdura e meno junk food.
  10. Yoga e meditazione: se fatto bene, lo Yoga comprende anche la meditazione. La miglior disciplina per combattere lo stress.

 

Via | NIH

Published by
Andrea Butkovič