Studiare allunga la vita di un anno per ogni anno dopo la fine del liceo

Chi studia di più può contare su una vita più lunga, lo sapevate? E’ quello che è emerso da uno studio condotto dai ricercatori dell’Ospedale universitario di Losanna e dell’Istituto svizzero di bioinformatica, che hanno voluto dimostrare nuovamente che studiare è l’elisir di longevità. Finora nessuno aveva quantificato questo legame: gli studiosi hanno svelato oggi che ogni anno trascorso a studiare dopo le superiori allunga la speranza di vita di un anno, a patto di non fumare.

[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/come-avere-uno-stile-di-vita-sano-con-i-consigli-degli-esperti”][/related]

Zoltán Kutalik, direttore del progetto, spiega che le persone con una formazione più avanzata e che fanno più sport sono più consapevoli della loro salute, andando più spesso dal medico. La ricerca si ferma però al dottorato e non sappiamo cosa succede se continuiamo ancora gli studi.

Attenzione, però, perché se fumate un pacchetto di sigarette al giorno la vita si accorcia in media di 7 anni: se smettete, però, ritorna tutto da capo, come se non aveste mai fumato. Il sovrappeso, invece, influenza meno!

[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/fare-le-pulizie-di-casa-fa-bene-alla-salute-e-allunga-la-vita”][/related]

Via | Adkronos

Published by
Patrizia Chimera