Il succo di carota costituisce una bevanda sana e ricca di proprietà (ma anche qualche controindicazione) delle quali approfittare. Valido saltuario sostituto delle spremute di arancia o dei succhi di frutta, si può acquistare o realizzare in casa con o senza estrattore. Ricco di vitamina C, provitamina A e potassio, scopriamone tutti i benefici.[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/frullato-di-barbabietola-carota-e-mela-la-video-ricetta-per-la-salute”][/related]
Questi e tanti altri sono i benefici del succo di carote, perché non approfittarne?
Sebbene il succo di carota sia una bevanda sana e sicura per la maggior parte delle persone. Alcuni succhi potrebbero non essere stati pastorizzati. Per tale motivo potrebbero contenere batteri nocivi: se ne sconsiglia quindi il consumo da parte di chi sia in stato di gravidanza, ai bambini molto piccoli e agli anziani. Berne troppo, inoltre, può portare all’aumento del livello di zucchero nel sangue e, pertanto, non è consigliabile a chi è affetto da diabete.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/le-carote-proteggono-la-vista-la-verita-dietro-il-mito-del-cibo-per-gli-occhi”][/related]
In realtà non esiste una quantità di succo di carota raccomandata. Il tutto sta nella giusta misura, come in tutte le cose d’altronde. In linea generale, comunque, se ne possono consumare tra i 2 ed i 4 bicchieri al giorno. Ma, se non lo avete mai bevuto, introducetelo nella vostra alimentazione in maniera graduale. In caso contrario potreste incorrere in nausea o bruciore di stomaco.
Photo | Pixabay