
Quando si pensa al pomodoro, difficilmente si fa riferimento al suo succo, da bere o da consumare cosรฌ, in maniera naturale. Ma tanto il succo quanto la polpa che usiamo quotidianamente in cucina, hanno le stesse virtรน benefiche. Non ci stancheremo mai di ripetere che contiene licopene, betacarotene e vitamine che lo rendono lโantiossidante per eccellenza.
In genere il succo conserva maggiormente tali proprietร rispetto alla polpa o alla passata in scatola, perchรจ il processo di produzione รจ piรน rapido, quindi si degrada una minore quantitร di vitamine. In genere servono circa 8-10 ore a partire dalla raccolta fino ad arrivare al confezionamento, soprattutto se parliamo di biologico.
Il processo di pastorizzazione avviene a basse temperature, per salvaguardare sia la freschezza, che lโaroma. Quindi, prendiamo tutti lโabitudine di consumare anche il succo di pomodoro, che si puรฒ usare ad esempio per aperitivi light visto che contiene pochissime calorie.
Foto | Flickr