Tè amico del cuore: berlo mantiene le arterie meno rigide

In uno studio pubblicato sul Journal of the American College of Nutrition un gruppo di ricercatori guidato da Qing-fei Lin dell’Ospedale Municipale di Wuyishan, in Cina, ha dimostrato che il consumo regolare di potrebbe proteggere dall’irrigidimento delle arterie del cuore, condizione associata a un maggio rischio di avere a che fare con malattie cardiovascolari e che può addirittura accorciare la vita.

I ricercatori lo hanno scoperto analizzando il consumo di tè da parte di oltre 5 mila tra uomini e donne di età compresa tra i 40 e i 75 anni.

Il consumo abituale di tè potrebbe avere un effetto protettivo contro l’irrigidimento delle arterie, soprattutto per i soggetti che hanno consumato abitualmente tè per più di 6 anni e [in quantità] maggiori di 10 grammi al giorno

concludono gli autori nel loro studio.

[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/salute-e-alimentazione-tutti-i-benefici-del-te”][/related]

Le loro prove si aggiungono a quelle ottenute in altri studi condotti su altre popolazioni. Sembrano insomma rimanere pochi dubbi sui benefici cardiovascolari associati al consumo di questa bevanda.

[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/un-te-non-vale-laltro-le-proprieta-di-quattro-tipi-di-infuso”][/related]

Via | Science Alert
Foto | condesign – Pixabay

Published by
si.sol.