
tetanus vaccination
[related layout=”right” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/570543/tetano-ricoverato-bambino-di-10-anni-a-oristano-primo-caso-in-30-anni”][/related]Quanti casi di tetano ci sono ogni anno in Italia? L’Istituto Superiore di Sanità dà i dati della malattia (che si potrebbe evitare con un semplice vaccino, tra quelli consigliati in età pediatrica e con richiami anche da adulti, ogni 10 anni): sono circa 60 i casi ogni anno, con 20 morti, mentre nei bambini è davvero molto raro.
Gianni Rezza, direttore del Dipartimento Malattie Infettive dell’Istituto Superiore di Sanità, spiega all’AdnKronos Salute:
[quote layout=”big”]Si tratta di una malattia grave, ad alta letalità, molro rara tra i bambini. Basti pensare che dal 2001 al 2010 nel nostro paese si sono registrati solo due casi fra under 14. I casi sono rari nei bambini perché di solito sono sottoposti a vaccino: infatti l’80% si registra in persone sopra i 64 anni, e per lo più donne, in area rurale. Questo perché gli uomini venivano vaccinati durante il servizio militare.[/quote]
Il tetano offre una protezione individuale, l’immunità di gregge non può proteggere chi viene infettato dal batterio Clostridium tetani, che non è contagioso.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/556887/tetano-incubazione-sintomi-cura”][/related]
Via | Adnkronos