TikTok rimuove gli account pro anoressia

TikTok rimuove gli account pro anoressia e interrompe una catena pericolosa che stava circolando su questo social network. Bloccare gli hashtag non era stato sufficiente e allora TikTok passa all’azione e rimuove gli account che promuovono e pubblicizzano i disturbi alimentari.

TikTok è uno dei social network più popolari al mondo con oltre 800 milioni di utenti, solo che la metà ha un’età compresa tra i 16 e i 24 anni. Un pubblico molto giovane e fortemente influenzabile che può cadere in spirali pericolose.

TikTok account pro anoressia

TikTok rimuove gli account pro anoressia alimentariTikTok rimuove gli account pro anoressia alimentari

Certe dinamiche sono già gravi nella vita normale, i social network accelerano tutto. Si creano community in cui si ritrovano persone con gusti simili, in questo caso però con problemi simili che possono peggiorare e anche stimolare comportamenti pericolosi.

TikTok aveva già messo dei limiti sulle pubblicità che promuovono la perdita di chili in eccesso e diete pericolose, ma non è bastato. Anche sugli hashtag il problema è più serio perchè basta “sbagliare” una lettera per eludere ai blocchi e quindi è una lotta impari. Poi una volta che si trova un account sull’argomento, l’app ne segnala altre, come per qualunque cosa che ci piace.

Un portavoce di TikTok ha spiegato:

“Accogliamo con favore le misure prese contro la pubblicità di prodotti che fanno perdere peso e chiediamo loro di continuare in questa direzione. Non appena la questione è stata posta sotto la nostra attenzione abbiamo vietato gli account e rimosso i contenuti che violano le nostre linee guida e certi termini di ricerca”.

Oggi il discorso lo facciamo su TikTok, che è intervenuto in modo tempestivo, ma la stessa accade in ogni altro social network, soprattutto Instagram.

Foto | Pixabay
via | adnkronos

Published by
Serena Vasta