Troppi zuccheri fanno male al cuore

Mangiare troppo zucchero fa male alla salute e fa molto male anche al cuore, perché aumentano i depositi di grasso nell’addome che aumentano il rischio di diabete e malattie metaboliche. I depositi di grasso nel girovita sono attivi metabolicamente e possono scatenare patologie gravi come le malattie cardiovascolari e la

[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/lotta-allo-zucchero-come-al-fumo-la-proposta-di-un-gruppo-di-esperti-di-londra][/related]

Controllare le etichette e cercare di evitare lo zucchero aggiunto è il primo passo per imparare ad alimentarsi nel modo corretto. Controllate che non ci siano sciroppo, glucosio, fruttosio, maltosio e saccarosio, che sono tutti zuccheri. È molto importante avere il pieno controllo di quello che si mangia, così da stabilire cosa mangiare e quando.

Lo studio è stato condotto dai ricercatori della University of Minnesota Public Health e poi è stato pubblicato sul European Journal of Preventive Cardiology, il giornale della Società europea di Cardiologia. I medici hanno monitorato un gruppo di 3.070 partecipanti in buona salute nella fascia d’età 18-30 anni e li hanno seguiti per un totale di 25 anni. Per 20 anni, tra il 1985 e il 2005 hanno misurato i consumi di cibo e bevande, e poi nel 2010 è stata eseguita una Tac di addome e torace per monitorare il grasso addominale.

Un ampio consumo di zuccheri da giovane ha portato alla formazione di volumi di grasso addominale ma anche a consumi maggiori, perchè lo zucchero crea una sorta di dipendenza.

So Yun Yi, l’autrice principale dello studio, della University of Minnesota Public Health ha spiegato: [quote layout=”big” cite=”So Yun Yi]“Quando consumiamo troppi zuccheri l’eccesso è convertito in grasso e immagazzinato. Questo tessuto adiposo localizzato attorno al cuore e all’addome rilascia sostanze chimiche nel corpo che possono essere dannose”.
[/quote]
Lyn Steffen, dell’università della Minnesota School of Public Health, ha aggiunto: [quote layout=”big” cite=”Lyn Steffen]”I nostri riscontri dimostrano chiaramente che consumi eccessivi di zuccheri aggiunti e bevande zuccherate sono correlati a un aumento di tessuto adiposo e sappiamo anche quanto questi depositi di grasso siano connessi a rischi maggiori di patologie cardiache e diabete. Quindi bisogna ridurli: bevete acqua e non bevande zuccherate e mangiate snack salutari invece di dolciumi e alimenti ricchi di zuccheri. Leggete le etichette in cerca di sciroppo, glucosio, fruttosio, maltosio e saccarosio. Conoscere questi nomi servirà a tagliare i consumi. E faccio un appello anche ai governi, a produttori e ristoranti, scuole e luoghi di lavoro: offrite alternative più sane e aumentate la consapevolezza di tutti”.
[/quote]

[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/migliorata-la-qualita-nutrizionale-dei-dolci-a-lunga-conservazione-meno-sale-zucchero-e-grassi][/related]

via | repubblica
foto | pixabay

Published by
Serena Vasta