Il tumore al colon-retto rappresenta una delle principali sfide sanitarie in Italia, essendo il secondo tumore più comune.
Secondo le stime dell’Istituto Nazionale Tumori, nel 2023 si prevede che si registrino circa 50.500 nuovi casi, con un incremento del 15% rispetto al 2020. La situazione è allarmante, considerando che nel 2022 sono stati segnalati circa 24.200 decessi causati da questa malattia. L’aumento dell’incidenza di questo tipo di cancro è attribuibile a vari fattori, tra cui stili di vita scorretti e, in particolare, l’insufficiente assunzione di fibre.
La nutrizionista Jenna Hope ha recentemente condiviso un elenco di dieci alimenti che, se consumati quotidianamente, possono contribuire a ridurre il rischio di sviluppare il tumore al colon. Secondo la Hope, l’inclusione di questi alimenti nella dieta quotidiana è fondamentale per garantire un’adeguata assunzione di fibre, essenziali per la salute del colon.
Le fibre alimentari sono una componente cruciale della dieta, in quanto non solo aiutano a mantenere il sistema digerente in salute, ma svolgono anche un ruolo significativo nella prevenzione di malattie, tra cui il cancro al colon. Secondo un rapporto di Cancer Research UK, un terzo dei tumori del colon-retto potrebbe essere attribuito a un’insufficiente assunzione di fibre. Le fibre sono presenti in abbondanza negli alimenti di origine vegetale e sono categoricamente divise in due tipi: solubili e insolubili.
Ecco i dieci alimenti raccomandati dalla nutrizionista Jenna Hope, con una breve descrizione dei loro benefici e del loro contenuto di fibre:
Oltre ai dieci alimenti menzionati, la nutrizionista Jenna Hope sottolinea l’importanza di integrare legumi come ceci e fagioli bianchi nella dieta. Questi sono non solo un’ottima fonte di fibre, ma anche di proteine vegetali, che possono sostituire le fonti animali di proteine, contribuendo a una dieta più equilibrata e sostenibile.
Mentre la genetica gioca un ruolo nel rischio di sviluppare il tumore al colon, le scelte alimentari e lo stile di vita sono fattori cruciali che possiamo controllare. Una dieta ricca di fibre, frutta, verdura e legumi non solo aiuta a mantenere il colon sano, ma contribuisce anche al benessere generale. Adottare abitudini alimentari sane e incorporare questi dieci alimenti nella propria dieta quotidiana può essere un passo importante verso la prevenzione del cancro al colon.