Tumori oro-faringei, +250% nuovi casi in 10 anni: la prevenzione con la vaccinazione HPV

In 10 anni c’è stato un boom dei tumori della testa-collo, sia in Italia sia in Europa. Solo nel 2017 nel nostro paese sono stati registrati 9.400 nuovi casi: in particolare i tumori oro-faringei hanno registrato un forte aumento. Sono i carcinomi che si presentano nella parte posteriore della gola e che possono coinvolgere tonsille e base della lingua. Un incremento del 250% negli ultimi 10 anni per un totale di 1900 persone colpite l’anno scorso.

Stili di vita errati, ma anche infezioni da virus HPV, che ne causano il 50% dei casi in Europa, sono tra le cause di questo forte incremento. Per questo la prevenzione, anche attraverso la vaccinazione contro il virus HPV, è di fondamentale importanza, come ricordano gli specialisti in occasione dell’ottavo Congresso Europeo delle Società di Oncologia Cervico-Facciale (ECHNO 2018), che si tiene dall’11 al 14 aprile 2018 a Roma, con più di 1000 medici partecipanti.

[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/558787/tumori-del-cavo-orale-aumentano-i-rischi-per-colpa-dellhpv”][/related]

Giuseppe Spriano, Presidente del Congresso e primario di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Oncologica Cervico Facciale dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena di Roma, spiega che questi tumori

rappresentano ormai il 20% di tutti i tumori maschili. Si tratta di neoplasie della pelle, naso, orecchio, tiroide, ghiandole salivari, collo, cavo orale, faringe e laringe.

Sicuramente le innovazioni terapeutiche e chirurgiche possono aiutare:

Possiamo eseguire interventi sempre meno invasivi e più rispettosi della integrità estetica e funzionale di questa delicata zona del corpo.

Se anche l’immunoterapia potrebbe essere efficace con questo tipo di tumori, l’esperto ricorda che c’è ancora molto da fare, soprattutto per quello che riguarda la prevenzione primaria:

I tumori della testa collo nel 75% dei casi sono, infatti, riconducibili all’abuso di alcol e al consumo di tabacco. Dobbiamo contrastare questi comportamenti pericolosi intensificando le campagne informative rivolte ai giovanissimi.

[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/558787/tumori-del-cavo-orale-aumentano-i-rischi-per-colpa-dellhpv”][/related]

Via | Ansa

Foto iStock

Published by
Patrizia Chimera