Umberto Veronesi, i libri dell’oncologo italiano da leggere per vivere meglio
MILAN, ITALY - JULY 19: Italian Prof Umberto Veronesi poses at the end of the press conference with the International Advertising Association on July 19, 2005 in Milan, Italy. Prof Veronesi received a nomination at Nobel for his method for treating cancer. (Photo by Giuseppe Cacace/Getty Images)
Umberto Veronesi, il famoso oncologo italiano, si è spento ieri all’età di 90 anni: famose le sue battaglie contro il cancro, per la divulgazione scientifica, per la medicina. Tantissime le scoperte e le rivoluzioni che Veronesi ha fatto nel mondo della scienza italiana: in eredità, oltre a tutto ciò, ci ha lasciato anche tutta una serie di libri da leggere.
Umberto Veronesi, Da bambino avevo un sogno. Tra ricerca e cura, la mia lotta al tumore, Milano, Mondadori, 2002
Umberto Veronesi, Mario Pappagallo, Una carezza per guarire. La nuova medicina tra scienza e coscienza, Milano, Sperling & Kupfer, 2005
Umberto Veronesi, Il diritto di morire. La libertà del laico di fronte alla sofferenza, Milano, Mondadori, 2005
Umberto Veronesi, L’ombra e la luce. La mia lotta contro il male, Torino, Einaudi, 2008
Umberto Veronesi, Dell’amore e del dolore delle donne, Torino, Einaudi, 2010
Umberto Veronesi, Alessandro Cecchi Paone, Scienza e pace, Bagno a Ripoli, Passigli, 2011
Umberto Veronesi, Il diritto di non soffrire. Cure palliative, testamento biologico, eutanasia, Milano, Mondadori, 2011
Umberto Veronesi, Perché dobbiamo essere vegetariani, in Verso la scelta vegetariana. Il tumore si previene anche a tavola, Firenze, Giunti, 2011