
Un team di ricercatori della Binghamton University di New York ha messo a punto una crema solare a base di DNA. Gli scienziati hanno scoperto che un sottile strato di DNA derivato dalla pelle del salmone è in grado di proteggere la pelle dal Sole e dai danni provocati dall’esposizione ai raggi UV.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/ogni-quanto-mettere-la-crema-solare-per-proteggere-la-pelle-dal-sole”][/related]
In futuro potremo spalmarci una crema solare al DNA: un sottile strato di materiale genetico è infatti in grado di proteggere la pelle meglio delle creme tradizionali. La crema solare al DNA scherma il 90% dei raggi UVB e il 20% dei raggi UVA. Un risultato che fa ben sperare, visti i danni che il Sole può provocare alla nostra pelle.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/vitamina-d-livelli-piu-bassi-per-chi-usa-troppa-crema-solare”][/related]
La particolarità di questa crema solare al DNA consiste nel fatto che il filtro migliora la sua capacità all’aumentare dell’esposizione e non il contrario, come accade con le protezioni attuali. Dovremo tuttavia aspettare a lungo prima di trovarla sugli scaffali dei negozi.
Via | Ansa.it