UNAPOL – Unione Nazionale Associazioni Produttori Olivicoli ha preso parte con entusiasmo all’evento “Agricoltura È”, organizzato dal Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida. La manifestazione si è svolta dal 24 al 26 marzo 2025 in Piazza della Repubblica a Roma, in concomitanza con il sessantesimo anniversario dei Trattati di Roma.
L’evento ha visto la partecipazione delle più alte autorità italiane, inclusi il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Commissario europeo all’Agricoltura Christophe Hansen. Durante i tre giorni di celebrazioni, è stata sottolineata l’importanza strategica dell’agricoltura nel rafforzare l’identità europea, stimolare la crescita economica e promuovere modelli sostenibili per il futuro. L’incontro ha rappresentato un’opportunità unica per discutere delle sfide e delle opportunità che il settore agricolo affronta oggi, ponendo l’accento sulla necessità di un approccio integrato e sostenibile.
UNAPOL ha allestito uno spazio espositivo interattivo dedicato all’olio extravergine di oliva italiano, un prodotto emblematico del Made in Italy e simbolo di qualità, cultura e salute. Durante la manifestazione, i visitatori hanno potuto scoprire le caratteristiche distintive dell’olio italiano, apprezzandone non solo il gusto ma anche il valore nutrizionale e culturale. Questa iniziativa si è rivelata fondamentale per sensibilizzare il pubblico sull’importanza di scegliere prodotti di alta qualità e sostenibili.
Il presidente di UNAPOL, Tommaso Loiodice, ha sottolineato l’importanza dell’olivicoltura nel contesto della transizione ecologica e nella promozione di stili di vita sani e sostenibili. “La nostra presenza ad Agricoltura È ha voluto rimarcare l’importanza dell’olivicoltura nella transizione ecologica e nella promozione di uno stile di vita sano e sostenibile”, ha affermato Loiodice. Ha poi aggiunto che, nel contesto celebrativo dei Trattati di Roma, è fondamentale rafforzare il supporto alla Politica Agricola Comune per garantire un futuro prospero per il settore.
Loiodice ha lanciato un appello al Commissario europeo Christophe Hansen e al Ministro Lollobrigida, chiedendo che l’olivicoltura italiana torni al centro dell’agenda politica europea. Ha evidenziato l’urgenza di potenziare gli strumenti della PAC destinati al comparto, per sostenere il lavoro dei produttori e valorizzare l’identità dei territori. “L’olio extravergine di oliva non è solo un prodotto: è cultura, salute, paesaggio e futuro per migliaia di famiglie. Per noi di UNAPOL Agricoltura è Vita”, ha concluso Loiodice.
La manifestazione “Agricoltura È” ha rappresentato non solo un momento di celebrazione, ma anche un’importante occasione di confronto per il futuro dell’agricoltura in Europa.