
Unghie, attenzione a quando presentano alcuni sintomi-benessereblog.it
Unghie, se noti questi segnali rivolgiti subiti al medico: potrebbero essere il sintomo di gravi malattie. Le affermazioni degli esperti.Â
Le unghie curate e ben delineate sono il simbolo di bellezza e rappresentative di un’attenzione particolare all’estetica. Raramente ci si ferma a considerare che le unghie hanno diverse funzioni e sono una parte fondamentale del corpo: in alcuni casi possono anche rivelare la presenza di gravi malattie. Se sulle unghie compaiono determinati segnali è necessario allarmarsi, e non trascurarli, potrebbero essere il sintomo di patologie più gravi.
I dermatologi e gli addetti ai lavori sono tutti concordi nell’affermare che le unghie meritano una particolare attenzione, e vanno curate con una certa costanza. Un unghia sana è liscia, priva di macchie e deformazioni e di un colore uniforme, se presenta alterazioni è il segnale che qualcosa non va: i sintomi che allertano l’attenzione sono diversi e tutti meritano un’analisi approfondita da parte del medico specializzato.
Le cause dell’alterazioni delle unghie possono essere originate da difetti genetici o malattie dermatologiche, mentre le unghie dei piedi possono essere sottoposte a traumi da scarpa. Un unghia può essere affetta da malattie virali e batteriche, come alcune dermatiti e psoriasi. Inoltre la carenza di alcuni principi nutritivi nella dieta alimentare può causare danni alle unghie. Nei casi più gravi possono essere anche affette da tumori a livello ungueale, come il melanoma o il carcinoma spinocellulare.
Unghie, i sintomi che alludono a diverse patologie
Ma quali sono i sintomi che devono preoccupare? Quando è necessario recarsi dal medico? Ecco i segnali più comuni che necessitano di una valutazione più approfondita. Quando c’è un’alterazione del colore dell’unghia il medico consiglia di fare una serie di esami specifici tra cui quello micologico o la biopsia, oltre all’analisi del sangue per accertarsi che non ci sia una carenza di vitamine e minerali.

Se si presenta uno svuotamento  subungueale e l’unghia è giallo- biancastro è sempre meglio fare tutti gli esami indicati, questo per evitare di incorrere in situazioni più gravi. Se invece l’unghia presenta delle macchie scure nere-bluastre può trattarsi di ematoma subungueale da trauma o peggio di un melanoma, tumore decisamente aggressivo che può essere curato meglio quando è diagnosticato in modo preventivo.
Oggi sono a disposizione diversi esami e mezzi per poter far fronte a questi tipo di patologie, ma il primo passo da fare è sicuramente quello di recarsi dal medico quando si nota un’alterazione anomala delle proprie unghie.