
Alarm clock insomnia
Il rischio di cancro aumenta per gli uomini che hanno delle cattive abitudini del sonno. A suggerirlo è un nuovo studio condotto dai membri della Huazhong University of Science and Technology in Cina, secondo cui coloro che fanno i turni di notte, che non fanno dei pisolini durante la giornata, o coloro che dormono per più di 10 ore a notte, correrebbero un rischio maggiore di sviluppare il cancro. Per giungere a tale conclusione, gli esperti hanno esaminato un campione di 27.000 lavoratori in pensione, i quali hanno riferito quali fossero le loro abitudini del sonno.
Esaminando i dati raccolti, gli esperti avrebbero constatato che gli uomini che avevano fatto i turni di notte per oltre 20 anni avrebbero registrato un aumento del rischio di cancro del 27%, gli uomini che non facevano un pisolino durante il giorno avrebbero visto raddoppiare tale rischio, rispetto a coloro che dormivano 30 minuti durante il giorno, e infine, anche gli uomini che dormivano per più di 10 ore a notte avrebbero visto aumentare il rischio di cancro. Per i partecipanti di sesso maschile con almeno due di queste abitudini del sonno, si sarebbe inoltre registrato un aumento del rischio di cancro del 43%.
Tale relazione non sarebbe stata osservata nelle donne.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/560539/carenza-di-sonno-le-complicanze-e-i-problemi-di-salute-per-chi-non-dorme-abbastanza”][/related]
via | ScienceDaily