
Bck View of baby girl patient receiving vaccine at the doctor's office, focus on hand holding vaccine
Aumentata la copertura dei bambini vaccinati in Lombardia. Nel 2018, infatti, la percentuale dei piccoli vaccinati con l’esavalente è salito al 95%, registrando un aumento dello 0,2% rispetto all’anno precedente. A crescere anche le coperture per gli altri vaccini, quelli obbligatori previsti dalla Legge Lorenzin e anche quelli consigliati.
La buona notizia è stata data da Giulio Gallera, assessore regionale al Welfare, che ha così annunciato i dati delle coperture vaccinali che a febbraio la Regione Lombardia ha inviato al Ministero della Salute:
Lo scorso anno nella nostra Regione si sono registrati ottimi livelli di copertura nei bimbi più piccoli, con particolare riferimento al vaccino esavalente (Difterite-Tetano-Pertosse-Epatite B, Polio-Haemophilus, influenzae B) per il quale, con il 95,3%, è stato superato l’obiettivo fissato dal Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale.
Secondo l’assessore i risultati sono merito delle campagne delle Agenzie per la tutela della salute e delle Aziende Socio Sanitarie Territoriale, campagne di informazione per tutelare i bambini, le famiglie e le comunità territoriali messe a punto con l’aiuto di pediatri, medici, operatori scolastici e operatori socio sanitari.
Gallera sostiene che l’educazione alla vaccinazione è un’arma che si è rivelata vincente per scongiurare patologie gravi.
Nel dettaglio l’esavalente nel 2018 ha permesso una copertura del 95%. La prima dose del vaccino contro morbillo, parotite e rosolia una copertura del 94.9%, con un punto percentuale in più rispetto al 2017. Per la seconda dose, che di solito si fa al compimento del sesto anno di età, l’incremento è stato sempre di un punto percentuale, visto che si è passati dal 90,8 al 91,9 per cento.
E ancora, per quello che riguarda il vaccino contro il Meningococco C coniugato, la copertura è pari al 92,4% per i bambini nati nel 2015, con un aumento di appena lo 0,2% rispetto ai dati dell’anno precedente.
Via | MilanoToday
Foto iStock