
Hands of man is gluing a adhesive bandage to female arm.Pretty female doctor is bandaging upper limb of patient.
[related layout=”left” permalink=”https://www.benessereblog.it/chi-deve-fare-il-vaccino-antinfluenzale-e-quali-sono-le-controindicazioni”][/related]Il vaccino per l’influenza sarà meno doloroso, grazie a un cerotto efficiente tanto quanto l’iniezione per la somministrazione del vaccino, come dimostrato dal primo test sull’uomo della tecnologia sviluppata dalla Emory university. I risultati pubblicati sulla rivista Lancet ci dicono che il cerotto è molto più comodo e funziona come l’iniezione.
Il cerotto può essere tenuto a temperatura ambiente e contiene cento microaghi che rilasciano il vaccino nel sangue e in 20 minuti si dissolvono. Il cerotto è stato testato su 100 volontari non vaccinati preventivamente, con età compresa tra i 18 e i 49 anni, che sono stati divisi in 4 gruppi: uno ha ricevuto il vaccino tradizionale, uno il cerotto con placebo e gli altri due il cerotto con vaccino, in un caso messo dal medico, in un altro dagli stessi soggetti.
Dopo 180 giorni sono stati valutati anticorpi ed effetti collaterali: pochi i problemi affrontati dal gruppo con il cerotto (prurito e rossore guariti in breve), mentre la risposta vaccinale è risultata identica. I pazienti, però, hanno dimostrato di preferire il cerotto.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/il-vaccino-antinfluenzale-protegge-anche-da-infarto-e-ictus”][/related]
Via | Ansa