Vertigini: 7 rimedi che funzionano

Le vertigini sono un disturbo dell’equilibrio che determina una sensazione di instabilità; anche se si rimane fermi, tutto sembra girare e muoversi. Le vertigini non sono mai una sensazione piacevole e possono sfociare anche in piccoli episodi di svenimento. Le vertigini possono impattare notevolmente nella vita delle persone, limitando molte situazioni, come quelle della guida o del lavoro.

[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/559863/vertigini-le-possibili-cause-e-le-cure”][/related]

Sebbene le vertigini possano in rari casi essere determinate da patologie gravi, nella stragrande maggioranza delle situazioni dipendono da motivazioni comuni, come disturbi dell’orecchio, ansia, assunzione o abuso di farmaci, droghe o problemi a livello del sistema nervoso. Vediamo quali sono i migliori rimedi contro le vertigini:

[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/545976/i-segnali-per-capire-se-soffri-di-vertigini”][/related]

  1. Evita la caffeina in ogni sua forma e ogni sostanza eccitante.
  2. Limita il consumo di sale e sodio nella tua dieta.
  3. Reidratati immediatamente bevendo un paio di bicchieri d’acqua tiepida, o meglio, calda.
  4. Annusa per qualche istante l’olio essenziale di melissa, che ha un effetto calmante.
  5. Prova con l’aromaterapia a base di olio essenziale di lavanda o cipresso.
  6. Riposa al buio in una stanza silenziosa e riequilibra le ore di sonno.
  7. Rallenta la respirazione e prova ad accompagnarla con la meditazione.
Published by
Andrea Butkovič