Viaggiare in estate in sicurezza, i consigli anti Covid
L’estate si avvicina e molti di noi iniziano a pensare alle vacanze. Ma come partire sereni in quella che potremmo azzardarci a definire “post pandemia”? Che dopo più di un anno di quarantena molti sentano l’esigenza di evadere è più che lecito, ma non bisogna lasciare nulla al caso in fatto di sicurezza. Sì alle vacanze, insomma, ma non completamente spensierate: le precauzioni non sono mai troppe. Ecco i consigli utili per viaggiare sereni in estate.
Consigli anti Covid per viaggiare in estate
Non smettere di usare l’igienizzante. Non è scontato che sia disponibile ovunque, quindi sarà bene averne una confezione in borsa ed utilizzarlo ogni qualvolta sia necessario.
Considerare la scelta di un alloggio privato. Gli hotel sono comodi, è vero, ma ci espongono ad un costante contatto con gli altri ospiti e con il personale della struttura. Si potrebbe optare per un appartamento privato.
Affittare una macchina. Anche se i mezzi sono comodi per gli spostamenti in viaggio, quando sono affollati lasciano poco spazio al distanziamento fisico. Considerate l’opzione di noleggiare un’auto.
Evitate i luoghi affollati. Ad esempio programmando le visite alle attrazioni turistiche al di fuori delle ore di punta. Prediligete, laddove possibile, le escursioni all’aperto, che sotto questo profilo sono meno rischiose.
Acquistare un’assicurazione di viaggio. L’assicurazione di viaggio è particolarmente importante in questo periodo storico. Si tratta di una spesa aggiuntiva, è vero, ma le politiche di annullamento sono spesso e volentieri più onerose.
Prenotare in anticipo. Può essere utile fare un elenco delle attrazioni che si desidera visitare e verificare se dispongano di un sistema di prenotazione.
Viaggiare in business class. Se la spesa non incide particolarmente sul proprio budget, potrebbe essere utile considera l’upgrade del proprio volo: comporterebbe un minore contatto con gli altri passeggeri.