
Healthy food. Happy female eating typical Greek salad at outdoor restaurant. Healthy Mediterranean diet concept. Methoni Beach on background in Greece. Woman enjoying healthy food in summer vacation
Passare la giornata in spiaggia è un’esperienza estremamente rilassante. È però molto importante fare attenzione alla dieta, non solo ai colpi di calore e alle scottature. Ecco quindi i consigli della nutrizionista Isabel Maples, portavoce della Academy of Nutrition and Dietetics in Usa, che ha stilato una lista di tutti gli accorgimenti da adottare per nutrirsi e idratarsi in maniera adeguata quando si fa vita da spiaggia e il menù corretto, bevande comprese.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/summertime-blues-come-affrontarlo-senza-impazzire”][/related]
- Portare con sé una borsa frigo, che va tenuta all’ombra, per conservare i cibi.
- Prediligere frutta molto ricca di acqua come l’anguria che può divenire anche la base di un’insalata con la feta, un formaggio proteico e una ricarica di sodio per reagire alla sudorazione che non risparmia nessuno al mare.
- Per la merenda, meglio uno spuntino vegetariano, anche un panino formaggio, cetrioli, insalata e pomodori o con humus, ricco di proteine. Una valida alternativa sono le insalate con cereali integrali e legumi (farro o quinoa), semi e frutta secca.
- La frutta secca può anche divenire l’ingrediente principe di un ottimo spuntino, o se ci si accontenta di uno snack più semplice scegliere un pacchetto di cracker integrali, ricchi di fibre che placano la fame.
- Prediligere l’acqua o al limite succhi rigorosamente al 100% di frutta, ed evitare le bibite e gli alcolici che disidratano dando solo una falsa sensazione di domare la sete.
In sostanza: frutta, verdura, acqua e proteine di origine vegetale. Il motivo è facile: avete bisogno di reidratarvi e questi cibi sono quelli più adatti. Nulla vi vieta, la sera, di farvi una bella grigliata di pesce.