
[blogo-gallery id=”159802″ layout=”photostory”]
La vitamina E o Alfa tocoferolo è un insieme di 8 vitamine liposolubili, cioè che si sciolgono soltanto nei grassi. La vitamina E è conosciuta per le sue potenti proprietà antiossidanti che la rendono un ottimo alleato contro l’invecchiamento della pelle e dei tessuti in generale. Ma la vitamina E è anche utile nel miglioramento della circolazione sanguigna e per questo viene spesso consigliata per contrastare ipertensione e malattie cardiocircolatorie.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/vitamina-d-come-assumerla-con-lalimentazione”][/related]
La vitamina E combatte l’ossidazione dei radicali liberi e può rappresentare un’ottima difesa contro i problemi legati alla vista e contro le infiammazioni croniche. La vitamina E si trova in molti integratori, ma anche in svariati alimenti e le migliori fonti naturali sono:
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/dieta-vegana-le-migliori-fonti-di-vitamina-b12″][/related]
- Mandorle
- Pinoli
- Semi di girasole
- Albicocche disidratate
- Spinaci
- Olive
- Germe di grano
- Soia
- Nocciole
- Arachidi
- Uova
- Asparagi
- Ceci
- Broccoli
- Oli vegetali come olio di oliva edi mandorla
- Basilico