Vitamin C made from orange halves over a white background
Le vitamine sono un gruppo di sostanze organiche, indispensabili per la nostra crescita e per il funzionamento dell’organismo. Sono presenti negli alimenti: una carenza o l’eccesso possono provocare danni.
Vitamine Idrosolubili Vitamina C: antiossidante, protegge i vasi sanguigni, è utile per la sintesi del collagene, regola il metabolismo del calcio, favorisce l’assorbimento di ferro, aiuta la conversione dell’acido folico. Vitamina B1: interviene nel metabolismo dell’alcol etilico, influenza la trasmissione dell’impulso nervoso. Vitamina B2: interviene nelle reazioni di ossidoriduzione. Vitamina B3: utile nel metabolismo di lipidi, glucidi e protidi. Vitamina B5: utile nel metabolismo di lipidi, glucidi e protidi, nella sintesi di colesterolo e ormoni steroidei. Vitamina B6: utile per il metabolismo degli amminoacidi. Vitamina B8 o H: utile per la sintesi di grassi, amminoacidi e glucidi. Vitamina Bc o acido folico: utile per la produzione di globuli bianchi e rossi. Vitamina B12: determina la replicazione dei globuli rossi, favorisce il funzionamento del sistema nervoso.
Vitamine Liposolubili Vitamina A: formazione e mantenimento di epiteli, mucose, ossa, denti, accrescimento fisico e immunitario, antiossidante. Vitamine D: regolazione del fosforo, essenziale per l’ossificazione. Vitamina E: antiossidante, protegge le membrane cellulari. Vitamina K: svolge azioni utili per la coagulazione del sangue. Vitamina F: combatte il colesterolo, regola la pressione arteriosa, riduce i trigliceridi.