Vegana, senza zucchero e glutine: una torta super leggera e buona - benessereblog.it
Torta vegana e senza zucchero: una vera delizia che si prepara in pochi minuti in modo molto semplice. Ecco di che si tratta.
La torta di mele è un dolce intramontabile, capace di conquistare il palato di grandi e piccini. La sua fragranza e il sapore dolce e avvolgente evocano ricordi di momenti speciali trascorsi in famiglia. Oggi vi proponiamo una versione di questo classico, completamente vegan, senza glutine e senza zucchero raffinato. Questa torta non solo è perfetta per chi segue una dieta vegana, ma è anche adatta a chi ha intolleranze alimentari, rendendola accessibile a tutti.
Questa torta di mele è perfetta per ogni occasione: dalla colazione alla merenda, ma anche come dessert .La sua semplicità e il suo sapore la rendono un dolce amato da tutti. È la scelta ideale per chi cerca di mantenere uno stile di vita sano e consapevole. Gli ingredienti per preparare questa torta di mele sono semplici e facilmente reperibili. La preparazione richiede solo pochi passaggi ed è velocissima. La ricetta è per uno stampo da 16-18 cm di diametro.
Ingredienti
Preparazione
Questa torta di mele vegan è versatile e può essere personalizzata. Ecco alcune idee: aggiungete noci o mandorle tritate per una croccantezza extra. Provate con noce moscata o zenzero per un sapore più complesso. Si possono anche inserire delle gocce di cioccolato fondente vegan per un tocco goloso.
Se desiderate aumentare il valore nutrizionale, potete incorporare proteine vegane in polvere per rendere ogni fetta un pasto più completo. La torta di mele vegan senza glutine e senza zucchero si conserva in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Per prolungarne la freschezza, riponetela in frigorifero, tenendo presente che la consistenza potrebbe cambiare leggermente.